altamura Scopri i Dintorni – Tra Storia, Natura e Cultura

Scopri i Dintorni – Tra Storia, Natura e Cultura




Altamura: Tradizione e Autenticità

Altamura, nota come la “Leonessa di Puglia”, offre un centro storico ricco di fascino, con la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, voluta da Federico II nel 1232 . Passeggiando tra i vicoli, si possono ammirare i caratteristici claustri e assaporare il celebre Pane di Altamura DOP, simbolo della tradizione gastronomica locale. 

Per gli amanti della natura, il Pulo di Altamura, una dolina carsica di grande interesse geologico, rappresenta una meta imperdibile.

Matera: Patrimonio dell’Umanità

A soli 21 km da Altamura, Matera incanta con i suoi Sassi, antichi rioni scavati nella roccia e dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO . Tra le attrazioni principali:

- La Cattedrale di Matera, in stile romanico pugliese
- Il Palombaro Lungo, un’imponente cisterna sotterranea
- Le suggestive chiese rupestri, testimonianze di arte e spiritualità.

Federicus: Un Tuffo nel Medioevo

Ogni anno, il 25 aprile, Altamura ospita Federicus, una rievocazione storica che trasforma la città in un borgo medievale animato da cortei, spettacoli e mercati . L’evento celebra la figura di Federico II e offre un’esperienza immersiva tra dame, cavalieri e atmosfere d’altri tempi.